L’Italia partirà con un netto vantaggio in quanto tutti coloro che hanno usufruito delle agevolazioni previste dal...
Le nostre News

Edilizia: quando risarcisce l’assicurazione?
Una tra le principali novità che hanno caratterizzato il mondo assicurativo, anche nell’edilizia, negli ultimi decenni...
I controlli ispettivi nei cantieri, le regole da seguire
I controlli cantieri edili sono sempre più frequenti e sempre più rigorosi in quanto sono volti a garantire la...
Si può prevedere un termine più lungo di garanzia rispetto a quello biennale previsto dall’articolo 1667 c.c.?
L’art. 1667 c.c. prevede, in materia di appalto, che l’appaltatore è tenuto alla garanzia per difformità e vizi...
Sicurezza nei cantieri: in arrivo la patente a crediti
La sicurezza nei cantieri avrà presto la propria “patente a crediti”. Si tratta di una delle strategie del Governo...
La crisi di impresa, il concordato preventivo
Il concordato preventivo è una procedura prevista dalla legge italiana che permette a un'azienda in stato di...
Ristrutturazione edilizia o nuova costruzione?
Ai sensi dell’art. 873 c.c. la distanza minima tra due costruzioni (tranne i casi previsti dall’art. 879 c.c.) deve...
Si può derogare al criterio legale di ripartizione delle spese condominiali?
Uno tra i principali problemi della vita condominiale è quello della ripartizione delle spese; il criterio legale...
Bonus ristrutturazione 2024
I bonus per le ristrutturazioni sono incentivi finanziari offerti dal governo per incoraggiare i proprietari di...
Se il contratto d’appalto viola gli obblighi di sicurezza è nullo
Il d. lgs. n. 81/2008 prescrive un penetrante obbligo di controllo, in capo al committente datore di lavoro, nella...
Le nostre news

Archivio
