Tra i compiti dell’amministratore rientra, ai sensi dell’art. 1130 c.c., quello di provvedere alla stipulazione del...
Condominio

Fino a che punto si estende il diritto di critica all’amministratore in assemblea?
L’animosità nei rapporti tra condomini o tra un condomino e l’amministratore raggiunge, in talune circostanze, livelli...
Condomino moroso,la responsabilità dell’amministratore per illegittimo trattamento dei dati personali.
La realtà odierna è caratterizzata dalla sempre maggiore diffusione di trattamenti massivi e automatizzati da dati...
Mediazione immobiliare, quando non c’è diritto alla provvigione?
L’attività del mediatore immobiliare è sempre più diffusa nel nostro contesto socio-economico, vi è da dire, tuttavia,...
Bar troppo rumoroso, chi risponde dei danni arrecati ai condomini?
Una delle questioni di maggiore attualità negli ultimi anni è quella delle conseguenze giuridiche connesse al fenomeno...
L’uso improprio del garage
Garage, box auto e parcheggio sono termini utilizzati in maniera indistinta per indicare lo spazio di ricovero di...
Si possono dividere i beni condominiali comuni come nel caso di una terrazza?
Il condominio negli edifici è una delle forme più diffuse di proprietà che, però, non è definita normativamente in...
Condominio, il diritto di veduta
Il diritto di veduta non può essere ostacolato nemmeno da una tenda scorrevole, se il cassonetto in cui la stessa...
Il Cappotto termico può ledere il decoro architettonico?
Nell’ambito della normativa del codice civile finalizzata a regolamentare il condominio e, segnatamente, le...
Quando il condominio non risponde dei danni arrecati al singolo appartamento
Il condominio, ai sensi degli artt. 117 e ss c.c., è un istituto che descrive la realtà di un medesimo edificio in cui...
Le nostre news

Archivio
