La patente a crediti è il nuovo strumento previsto dal D.M. n. 132/2024 finalizzato a qualificare imprese e lavoratori...
Edilizia

Mancato allaccio alla fogna comunale,presenza di pozzo nero e vizi redibitori
La raccolta delle acque reflue domestiche, si realizza anche per mezzo dell’antico sistema del pozzo nero. Esso è una...
Installazione del ponteggio davanti all’attività commerciale e perdita di fatturato
Le scelte legislative degli ultimi decenni che hanno privilegiato bonus e agevolazioni per ristrutturazioni edili, da...
Temperature elevate e cantieri: prevenzione e conseguenze del caldo
In questi anni numerosi studi hanno evidenziato durante le ondate di calore l’aumento della mortalità...
Posa di mattonelle: quando manca (letteralmente) il pavimento sotto i piedi
La posa delle piastrelle a pavimento o a parete è regolata dalla norma UNI 11493 che individua criteri adeguati in...
Occlusione della grondaia condominiale,quando il singolo condomino può essere considerato responsabile dei danni?
La grondaia, in ambito tecnico edile, è un canale, solitamente semicilindrico, posizionato lungo la linea di gronda...
IL CTU IN EDILIZIA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE.
Il Consulente Tecnico d’Ufficio è, come noto, il soggetto dotato di specifiche competenze che, d’ufficio o a istanza...
𝗖𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗘𝗱𝗶𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗥𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲: 𝗨𝗡 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘 𝗜𝗡 𝗖𝗔𝗗𝗨𝗧𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗔
In attesa di CRESME e del suo XXXVIII Rapporto Congiunturale e Previsionale del prossimo 9 luglio 2025, anticipiamo...
Verifiche in corso d’opera dei lavori edili, poteri e limiti del committente e dell’appaltatore
Ai sensi dell’art. 1662 c.c. “Il committente ha diritto di controllare lo svolgimento dei lavori e di verificarne a...
“Installazione dei pannelli fotovoltaici in centro storico: quando è possibile?
L'Italia è un paese dalla bellezza diffusa, un museo a cielo aperto i cui centri storici, borghi e paesaggi sono...
Le nostre news

Archivio
