L'Italia è un paese dalla bellezza diffusa, un museo a cielo aperto i cui centri storici, borghi e paesaggi sono...
Edilizia
Rinzaffo non eseguito a regola d’arte ,e responsabilità dell’appaltatore.
Lo strato del processo di intonacatura conosciuto come rinzaffo è un’operazione molto delicata in quanto serve a...
Il parquet non passa mai di moda.
…ma nemmeno i problemi! La scelta del parquet come pavimentazione per uno o più vani di un immobile e la sua...
Coperture in amianto, che fare?
Correva l’anno 1901 quando l'austriaco Ludwig Hatschek, brevettò il marchio di fibrocemento chiamato Eternit...
Documentazione fotografica di cantiere (Parte seconda)
PROFILI GIURIDICI. parte seconda - (Segue) Non si deve dimenticare, inoltre, come la documentazione fotografica di...
Documentazione fotografica di cantiere.
PROFILI GIURIDICI. parte prima - Per documentazione fotografica di cantiere si intende la pratica consistente nel...
Ristrutturazione edilizia di un bene vincolato dalla sopraintendenza
Secondo ilD.Lgs.n. 42/2004 (Codice dei Beni Culturali), un immobile è considerato vincolato quando il proprietario...
LA VARIANTE DEL CONTRATTO DI APPALTO PRIVATO. UN VADEMECUM PER LE IMPRESE EDILI. (Parte quinta)
-PARTE QUINTA- (Segue)Per concludere, sul tema è necessario analizzare in primis la fattispecie regolata dall’art....
La variante del contratto d’appalto privato. Un vademecum per le imprese edili (parte quarta)
-PARTE QUARTA- (Segue) Diverso è, invece, il caso delle varianti necessarie alla realizzazione a regola d’arte...
La Variante del contratto d’appalto privato. Un vademecum per le imprese edili (Parte terza)
PARTE TERZA Chiariti questi aspetti preliminari, si passerà ad esaminare l’ipotesi delle varianti alle modalità...