Ci sono pronunce giurisprudenziali e sentenze della Corte di Cassazione che in questi anni hanno sollevato diversi...
Edilizia

L’irregolarità urbanistica rende nullo il contratto di vendita dell’immobile?
La necessità di contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio si realizza anche attraverso strumenti privatistici;...
EDILIZIA: quali sono, in concreto, i vizi che costituiscono gravi difetti dell’opera? (parte 3)
PARTE III° Per concludere, in questa terza parte, l’analisi dei vizi che integrano, ad avviso della giurisprudenza i...
Edilizia : Quali sono in concreto i vizi che costituiscono gravi difetti dell’opera (parte 2)
PARTE II° Proseguendo nell’analisi dei repertori della giurisprudenza di Legittimità, è possibile ampliare la...
EDILIZIA: Quali sono in concreto i vizi che costituiscono gravi difetti dell’opera
PARTE I° Ai sensi dell’art. 1669 c.c. “Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per loro natura...
La SCIA edilizia tra normativa statale e regionale
La vigente formulazione dell’art. 19 l. n. 241/1990 disciplina l’istituto della segnalazione certificata di inizio...
Massetto non eseguito a regola d’arte, quali rimedi per il committente?
Il massetto è, come noto, lo strato di supporto per pavimenti che ha come scopo principale quello di ripartire i...
Infortunio in itinere
L’infortunio in itinere è definito come un evento accidentale che può colpire il lavoratore nel tragitto casa-lavoro e...
Il Cappotto termico può ledere il decoro architettonico?
Nell’ambito della normativa del codice civile finalizzata a regolamentare il condominio e, segnatamente, le...
Chiarimenti in merito all’obbligo della nomina del PREPOSTO
Li dove il datore di lavoro sovrintende direttamente l’attività lavorativa ed esercita i relativi poteri...
Le nostre news

Archivio
