Gli interventi edilizi sono le varie tipologie di opere che si possono realizzare su edifici e terreni, e vengono classificati dal Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001) in diverse categorie, ognuna con specifiche regole e necessità autorizzative.
Le principali categorie di interventi edilizi sono:
1. Manutenzione ordinaria
Interventi minimi per mantenere in efficienza l’immobile.
Esempi:
- Riparazione impianti
- Tinteggiatura
- Sostituzione pavimenti
- Rifacimento intonaci interni
Titolo abilitativo: Non serve (libera, ma spesso va comunicata al Comune)
2. Manutenzione straordinaria
Interventi che modificano o sostituiscono parti dell’edificio senza alterarne la struttura o la destinazione d’uso.
Esempi:
- Rifacimento bagno con modifica agli impianti
- Spostamento tramezzi
- Sostituzione infissi con modifica dimensionale
Titolo abilitativo: CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata)
3. Restauro e risanamento conservativo
Interventi per conservare l’edificio, rispettandone la forma e i materiali originari.
Esempi:
- Consolidamento strutturale
- Ripristino facciate storiche
- Integrazione di elementi originari
Titolo abilitativo: CILA o SCIA, a seconda della complessità
4. Ristrutturazione edilizia
Interventi che possono modificare in modo sostanziale l’edificio, anche con demolizione e ricostruzione senza alterarne la volumetria (salvo eccezioni).
Esempi:
- Fusione o suddivisione di unità immobiliari
- Demolizione e ricostruzione (con o senza modifiche)
- Cambi di destinazione d’uso consentiti
Titolo abilitativo: SCIA o Permesso di Costruire, secondo i casi
5. Nuova costruzione
Realizzazione ex novo di un fabbricato o ampliamenti significativi.
Esempi:
- Costruzione di una casa
- Ampliamenti volumetrici
- Strutture temporanee con durata superiore ai 90 giorni
Titolo abilitativo: Permesso di Costruire
6. Ristrutturazione urbanistica
Interventi complessi che modificano l’assetto urbanistico di un’area.
Esempi:
- Piani di lottizzazione
- Trasformazione di zone agricole in edificabili
Titolo abilitativo: Permesso di Costruire + strumenti urbanistici attuativi
7. Attività edilizia libera
Interventi minori che non richiedono autorizzazioni formali.
Esempi:
- Installazione pannelli solari su tetti piani non visibili
- Pergolati leggeri
- Arredi da giardino
Titolo abilitativo: Nessuno (ma può essere richiesta una comunicazione al Comune)
0 commenti