Con il contratto preliminare di compravendita immobiliare, comunemente noto come "compromesso", venditore e acquirente...
Condominio

Alterazione del decoro architettonico del condominio e la prova del danno
Una recente sentenza del Tribunale di Palermo [n. 1579/2025] ha affrontato il complesso tema dei presupposti giuridici...
Il fenomeno dell’allaccio abusivo alla rete elettrica
A prescindere dalla rilevanza penale della condotta (appropriazione indebita se ha ad oggetto l’uso improprio di...
“Perdita acqua occulta in condominio: i doveri della società fornitrice
Bolletta dell'acqua astronomica in condominio a causa di una perdita nascosta? Aprire la bolletta dell'acqua e...
Chi è il responsabile dell’incendio della canna fumaria
Su chi ricade la responsabilità nell’ipotesi in cui, un incendio della canna fumaria provochi danni alle strutture...
IL MEDIATORE IMMOBILIARE ABUSIVO.
In base all’art. 2 della legge n. 39 del 1989, per svolgere l’attività di mediatore occorre possedere una serie di...
Appalto in Condominio, è valido il collaudo firmato dall’amministratore in prorogatio
L’incarico dell’amministratore condominiale ha durata annuale e, alla scadenza, in caso di revoca o dimissioni, spetta...
Distacco di calcinacci responsabilità del proprietario e casistica
La rovina di edificio, cioè l’ipotesi di caduta di calcinacci e mattoni è fonte di responsabilità del proprietario o...
Eliminazione delle barriere architettoniche e risarcimento del danno.
Sempre maggiore rilievo vanno assumendo gli interventi edili volti all’eliminazione delle barriere architettoniche in...
“Superbonus 110% lavori non ultimati: chi paga?
Il Superbonus 110% è stato introdotto dal governo italiano come misura di stimolo economico e di incentivo alla...
Le nostre news

Archivio
